Vitamina D il sole del nostro benessere
Vitamina D il sole del nostro benessere
Anche se di nome fa “Vitamina”, la vitamina D assomiglia più ad un ormone che influenza i processi metabolici, le funzioni cellulari e l'espressione di miriadi di geni.
A cosa serve la Vitamina D?
- mineralizzare ossa e denti
- prevenire l'osteoporosi
- proteggere il sistema nervoso
- regolare le funzioni cardiache e metaboliche
- proteggere i denti dalla carie
- supportare un sano sistema immunitario
- protegge da infezioni
- un giusto apporto fa parte del protocollo di prevenzione dal cancro.
Secondo uno studio svolto dall'Albert Einstein College of Medicine dell'Yeshiva University, c'e' un chiaro link tra i bambini con livelli insufficienti di vitamina D e l'aumento del rischio di sviluppo di allergie.
Ma...siccome le vitamine non possono essere prodotte dal nostro corpo, dobbiamo essere sicuri non manchi nella nostra dieta.
I cibi ricchi di vitamina D sono soprattutto: olio di fegato di merluzzo, pesce dei mari freddi (sgombro, salmone, aringa, ecc.), burro, tuorlo d'uovo e le verdure in foglia di colore verde scuro (queste ultime sono una bomba di vitamine in generale...quindi mai farle mancare in tavola, sono una vera e propria food pharmacy!).
Una ricettina bomba, tipica dei brunch americani, che garantisce il pieno di vitamina D? Uova in camicia e salmone su letto di spinacino fresco.
L'ingrediente che non deve assolutamente mancare e pero IL SOLE. Infatti la vitamina D diventa ATTIVA, quindi utilizzabile dal nostro corpo per fissare il calcio nelle ossa e tutte la altre fantastiche funzioni, solo quando ci esponiamo al sole.
Come e quanto? Buona regola, anche nei mesi invernali, esporsi per minimo 20 minuti alla luce solare diretta. Ma ora, con il sole tornato a splendere nei nostri cieli, cercate di esporvi per almeno un ora, con quanta più pelle all'aria possibile. La pelle e il nostro organo più grande, più ne esponiamo più vitamina D attiviamo, più calcio viene fissato nelle ossa!
Per fare in modo che l'attivazione della nostra amica vit D abbia successo, importante esporsi senza un filtro solare, quindi nei mesi più soleggiati evitate l'esposizione diretta nelle ore più calde: dalle 12 alle 15.